Categorie
Spettacolo

Tessuti Emotivi

TESSUTI EMOTIVI è un viaggio delicato tra corpo, voce, danza aerea e immaginazione, lo spettacolo ci invita a osservare le emozioni come nuvole che attraversano il cielo: compaiono, mutano forma e scompaiono. Senza giudizio, senza resistenza.

È un invito a sentirle tutte – gioia, paura, malinconia, rabbia – ad accoglierle pienamente e poi lasciarle andare, come si lascia andare il vento.
Attraverso immagini evocative e momenti sospesi, prende forma un racconto dove memoria ed emozione si intrecciano in un tessuto vivo fatto di sensazioni, impressioni e battiti del cuore. Sono le emozioni a tessere il filo dei ricordi, e a cucire in profondità la trama della nostra vita.

Uno spettacolo che non racconta storie, ma sensazioni. Un invito alla presenza, alla delicatezza, al coraggio di vivere e lasciare andare.

Note
Direzione artistica di Marco Pericoli

Biglietti acquistabili su Vivaticket

Categorie
Spare Time

Ballando sul fiume

In una soleggiata giornata d’autunno abbiamo deciso di appenderci al ponte di Salt di Povoletto e goderci una bella mattinata sui tessuti.

Altre foto nella Galleria

Categorie
Spettacolo

FOLLOW THE FLOW

Quando nel 2022 non è stato possibile organizzare un saggio di fine corso, abbiamo scelto di reinventarci, trasformando una difficoltà in un’opportunità creativa. È nato così questo meraviglioso video: un’esperienza diversa che ci ha permesso di raccontare il nostro lavoro attraverso il linguaggio visivo.

Grazie alla straordinaria partecipazione di Pier Francesco Macchi per le riprese e il montaggio del video, un lavoro del quale andiamo super fieri!

Categorie
Spettacolo

Diga Diga Doo

Dal 2017 Tumblerart collabora con l’Associazione Culturale Ottagono per dare vita a uno spettacolo unico nel suo genere: Diga Diga Doo, un evento che fonde la vitalità dello swing con la magia della danza aerea.

Le nostre performance aeree si inseriscono in modo dinamico e sorprendente tra un brano e l’altro: negli anni abbiamo portato in scena numeri su trapezio, tessuti e cerchio aereo, progettando ogni intervento in dialogo con lo spazio, la musica dal vivo e l’atmosfera del luogo. Ogni edizione è diversa e costruita ad hoc, grazie a una sinergia creativa che ci permette di sperimentare e reinventarci.
Diga Diga Doo è la dimostrazione di quanto le arti aeree possano incontrare e valorizzare contesti culturali non convenzionali, dando vita a esperienze immersive e spettacolari.

Foto di Laura Bosco

Categorie
Spettacolo

Swing for Christmas

Il 21 dicembre siamo stati ospiti del saggio di Natale dell’associazione Gymnos San Quirino, una serata di beneficenza per l’area giovani del CRO di Aviano.

Uno spettacolo magico, che festeggia il Natale e i musicisti swing.

Categorie
Spettacolo

La Corrida

Il 19 ottobre siamo stati ospiti a Giai di Gruaro per un evento unico: “LA CORRIDA” !!

Una serata meravigliosa organizzata da Elena Francescut e Luca Daneluzzi, due ragazzi super carismatici e creativi che riescono a creare degli spettacoli davvero originali con l’aiuto e il supporto di tutto il paese!

Uno spettacolo ispirato un po’ al programma di Gerry Scotti, sul palco persone di tutte le età e numeri di ogni genere: sportivi, cantanti, comici, ballerini; ce n’era davvero per tutti, una serata divertente e coinvolgente!

Categorie
Spettacolo

Pegaso

Uno spettacolo nuovo, del tutto diverso, nato da un’idea di Stena Mander, ispiratosi al più famoso cavallo alato, Pegaso.

Quando Stefano ci ha chiamati non riuscivamo neanche bene a credere che fosse una proposta vera, eravamo pieni di domande: ma si potrà fare davvero? verrà una cosa bella? come reagirà il cavallo ai tessuti? sono due discipline conciliabili? E nessuno poteva darci una risposta, bisognava solo provare!

Abbiamo conosciuto Germana e i suoi cavalli nel maneggio dove si allena, fortunatamente c’erano tutte le condizioni per riuscire ad appendere un tessuto e abbiamo fatto qualche prova per capire nel pratico come muoverci, come interagire con Germana nel corso dello spettacolo e soprattutto come interagire con i cavalli.

Vederla lavorare è stato meraviglioso, aveva già allenato un po’ i cavalli all’imprevisto e quindi nonostante i tessuti svolazzanti molto vicino a loro sono stati bravissimi e hanno sempre mantenuto la concentrazione.

Grazie alla professionalità di Germana e l’occhio sempre vigile di Stefano preparare questo spettacolo è stato molto più facile di quello che temevamo, a quel punto anche la riuscita dell’esibizione era più che assicurata!

Una bellissima esperienza e ringraziamo ancora Stefano per aver pensato a noi !!

Categorie
Spettacolo

Danzando tra le montagne

Dopo la sfortuna avuta l’anno scorso, quando ha nevicato la notte prima del nostro spettacolo al rifugio Tolazzi, siamo finalmente riusciti a replicare questo evento!!

Tanta energia, uno scenario pazzesco e degli artisti che, cosa ve lo dico a fare: non li conoscete ancora?!?!

Ci siamo goduti un bellissimo pomeriggio tra le montagne, lo spazio per montare la struttura lì è sempre piccolo, ma una buona squadra può fare tutto!

Si sono fermate tante persone di ritorno dalle loro camminate, uno spettacolo durato più di mezz’ora con le prestazioni atletiche di cinque dei nostri meravigliosi acrobati che non vedono l’ora di rifarlo!

L’ospitalità di Bruno e Sara, titolari del rifugio, è sempre esemplare e li vogliamo ringraziare ancora tanto per questa bella collaborazione!!

Categorie
Spettacolo

Aliswing

La nostra interpretazione di “Alice nel paese delle meraviglie”
Un sogno che ha portato Lewis Carroll a scrivere di questo paese meraviglioso, l’unico interrogativo è stato quello di trovare il protagonista giusto..
Tutto accompagnato da brani swing!

“Quando tornerò a casa scriverò un libro su questo paese.. se mai tornerò a casa!”
«Che strada devo prendere?» chiese Alice.
La risposta fu una domanda: «Dove vuoi andare?»
«Non m’importa molto» rispose Alice
«Allora, – disse lo stregatto – non importa che strada prendi» disse il gatto.
«Purchè arrivi in qualche posto» , aggiunse Alice a mò di spiegazione.
«Ah per questo stai pure tranquilla – disse il gatto – basta che non ti fermi prima»
«Tagliategli la testa!»
«Prendi più te»
«Non ne ho ancora preso niente, non posso prenderne di più»
«Vuoi dire non puoi prenderne di meno, è facile prendere più di niente»
Ultimamente erano successe tante di quelle cose strane che Alice aveva cominciato a credere che di impossibile non ci fosse quasi più nulla
«Ma io non voglio andare fra i matti», osservò Alice.
«Be’, non hai altra scelta – disse il Gatto – qui siamo tutti matti»

Grazie a tutti i ragazzi che hanno partecipato entusiasti!!

Grazie a Riccardo Chiarotto per le foto e grazie al nostro tecnico di fiducia Carlo Gris per la gestione audio e luci!

Album completo

Categorie
Spettacolo

Cortina Trophy

Grazie a Xevent San Vito di Cadore e Sara Mastel abbiamo partecipato alla serata evento del Cortina Trophy.

Appese all’Highline di Marco Milanese, Elisa e Laura hanno danzato per aria nella piazza della bellissima Cortina d’Ampezzo.

Cortina Trophy 2018