Da un paio di mesi Marianna ci teneva sulle spine promettendoci uno spettacolo al Giovanni da Udine, per un occasione poco definita. Dopo un po di indecisioni sulla data effettiva dello spettacolo, finalmente il 21 dicembre, alle 7 di mattina incontro la professoressa che aveva organizzato lo spettacolo e capisco che la nostra performance era inserita nelle premiazioni del concorso “SOLIDALMENTE GIOVANI”, un interessante iniziativa per sensibilizzare i giovani alla solidarietà.
Io, Daniele e Marianna, accompagnati dal’ amico Angelo Rota come supporto e fotografo per l’occasione, entrando in teatro ci sentiamo dei veri “vip”. Camerini tutti nostri, dotati di specchi con classiche lampadine tonde a cornice e divanone su cui stravaccarsi nell’attesa del nostro turno. Il montaggio dei tessuti me lo sbrigo in un oretta, nonostante le problematiche date da una torre di scena alta “solo” 26 metri! L’ attesa sui divanoni si dimostra lunga: da scaletta saremmo dovuti salire in palcoscenico alle 11.25, con un lieve ritardo alle 12 è il nostro momento e svolgiamo la nostra coreografia che procede molto bene. Un paio di minuti sale Marianna da sola sul tessuto centrale, sulle note di una musica dolcissima danza e si muove leggera. Dopo il suo pezzo è il turno mio e di Daniele, che con buon sincronismo svolgiamo qualche figura e due cadute che strappano un po’ di applausi a un pubblico molto coinvolto e entusiasta. Le sensazioni che i tessuti ci regalano sono bellissime e, vista la lunghezza di questi e delle corde per tenerli fissati al graticcio, sono morbidissimi e molto molleggiati, cascare e dondolare è davvero piacevolissimo.
Esibirsi al teatro Giovanni da Udine è stato davvero un bel traguardo per tutti noi, grandi emozioni e gran felicità.
Complimenti a Daniele e Marianna, che hanno danzato davvero molto bene, e un grazie speciale a Angelo, che ci ha sostenuto tutta la mattinata, scattandoci foto stupende.
Giovanni













