Dopo la pausa, il brutto tempo che persiste in questi giorni ha ricordato che ormai l’inverno è alle porte. È finito il tempo di pomeriggi caldi e spensierati, e bisogna tornare a studiare e allenarsi con costanza. Allora cercando l’inspirazione per lo studio aggiorno il blog sulle ultime vicende dei TUMBLERART.
Fino a metà luglio con i TUMBLERART abbiamo fatto un po di spettacoli in giro, in gruppo o da solisti, passando per Rivignano, Sacile, Remanzacco e Nimis. Tutte belle esperienze, che hanno rafforzato il gruppo e fatto crescere artisticamente.
Poi il caldo ha preso il sopravvento, studiare è diventato impossibile, e abbiamo trovato dei passatempi per allenarci senza scioglierci.
Quindi perchè non provare ad appendere i tessuti all’aperto, e dopo una adrenalinica prova nella palestra di roccia sul Natisone a Ponte San Quirino, abbiamo scelto come location il più tranquillo parco del Cormor.
All’ombra di un maestoso albero, siamo riusciti ad appendere 2 tessuti e allenarci tranquillamente rinfrescati da un leggero venticello che tirava sempre in quel punto del parco. Ottimo allenamento e gran belle foto!
Ma non abbiamo dimenticato il Natisone, dove siamo tornati più volte a giocare con la slak line, altra passione che ci ha preso quest’ estate, facendoci passare delle ore a camminare avanti e indietro su questa striscia di stoffa.
Dopo un pomeriggio passato a fare i funamboli e tuffarsi in acqua nelle maniere più strane si è davvero cotti, provare per credere!
La slak line poi ci ha dato anche altri momenti in cui divertirci, provando a tirarla in posti strani o cercando delle belle fotografie da scattare, provando a tirarla tanto in alto o molto lunga, tutto sempre con gli amici Andrea Fusari e Marco Milanese oltre che con Dani e Cate sempre presente.
A settembre infine la novità più grande, i TUMBLERART sono diventati associazione sportiva dilettantistica, affiliati alla UISP. Fatte tutte le procedure burocratiche adesso svolgiamo la nostra attività con regolarità, tenendo i corsi per i principianti la domenica sera, nella palestra del Bearzi, dalle 19.30 alle 21.00.
Stiamo poi lavorando su alcuni progetti, che se andranno bene scoprirete presto, ma era solo una piccola anteprima, dovrete tenervi la curiosità adesso…
Giovanni